di Silvia Tacconi
Musicoterapeuta Anffas Firenze
Si è conclusa con una bellissima esibizione, lo scorso 23 Maggio, l’esperienza in orchestra di sei ospiti di Anffas Firenze, Amine, Sara, Elvis, Chiara, Giulia e Alex. Il programma della performance conteneva tre brani dal “Carnevale degli animali” di Camille Saint-Saens nel particolare Cigno, Acquario e Fossili, oltre al brano “Nell’antro del Re della Montagna” dalla Suite Peer Gynt di Edvard Grieg.
Continua così la collaborazione del nostro Centro con l’associazione In-Armonia, attraverso un percorso che ha previsto una serie di lezioni, da novembre 2024 fino a maggio scorso, nel corso delle quali i ragazzi hanno potuto cimentarsi e sperimentare vari strumenti musicali sinfonici. Un lavoro che li ha portati ad essere parte fondamentale e attiva all’interno dell’orchestra, fino all’esibizione finale davanti al pubblico.
Partendo dal presupposto che ognuno può dare un contributo all’insieme, ciascun ragazzo, affiancato da musicisti o educatori esperti, è stato messo in condizioni di far parte del gruppo orchestrale. E’ stato possibile per ciascuno imparare ad “ascoltare” e “dialogare” con gli altri, riconoscendo e facendo proprie le regole dello stare in orchestra; regole costituite da suoni e silenzi, ascolto dell’insieme, concentrazione, interventi pertinenti al momento giusto.
Amine, Chiara, Alex, Elvis, Sara e Giulia sono stati all’altezza della situazione, dominando la grande emozione con la gioia e la voglia di fare bene e far sentire al pubblico, composto da familiari ed amici, quello che siamo riusciti a costruire in questi mesi, attraverso l’esperienza diretta con strumenti come arpa, violino, violoncello, contrabbasso, marimba, gran cassa, timpani, campane, piccole percussioni. Familiari e parenti hanno potuto apprezzare questo lavoro mentre i ragazzi continuano a chiedere quando sarà possibile rifarla. L’auspicio è che questo progetto possa continuare e coinvolgere sempre più ospiti del nostro Centro.