Sarà una vacanza speciale all’interno delle tre settimane di soggiorni estivi a Marina di Massa, quella che inizia oggi, giovedì 7 agosto, e si concluderà domenica prossima, 10 agosto per alcuni ospiti che frequentano il Centro diurno di Anffas Firenze. Sei di loro, infatti, si sposteranno per questi giorni a Cadimare, piccola frazione nel Comune di La Spezia, per un evento organizzato dall’Anffas locale, “Pillole di… Special Festival”, e resteranno nella località ligure per l’intero week end, ospiti dell’Aeronautica militare. Altri ragazzi si alterneranno giornalmente dalla colonia per aggregarsi ad alcune attività come la gita in battello e l’evento clou di sabato sera; per questo secondo appuntamento alcuni saliranno direttamente sul palco per cantare nel coro, altri seguiranno lo spettacolo come spettatori.
Il PROGRAMMA DEL WEEK END – Stasera, Giovedì 7, è in programma il concerto di Gaia, in piazza Europa a La Spezia, domani Venerdì 8, una gita in battello a Portovenere, con partenza alle 15.30, la sera cena a Cadimare e passeggiata. Il sabato 9 sono previste invece attività laboratoriali, musicali e canore sia al mattino sia al pomeriggio, poi le prove dello spettacolo alle 17.30, infine lo show, alle 21.30, nella piazzetta di Cadimare, “Pillole di Special Festival. Quando la musica incontra i suoni dell’anima”, presentato da Alessia Bonati e Fede La Valle. Così come per lo Special Festival, oltre ai cantanti speciali in coppia con cantanti del territorio si esibiranno il coro dello Special Festival, Chiara Crystal con Simi Bianchi, Francesca Miola, Adriana Caldarella e Tommaso Tagliaferro, ultimi vincitori dei Festival, Simone “Magos” da San Severo Foggia, Giovanni Signorato da Verona e super ospite della serata Andrea Agresti delle Iene.
Durante la serata oltre alle esibizioni dei cantanti ci sarà l’opportunità di ammirare la danza delle emozioni grazie alle scuole del Mondo di Isa di Isabella Sturlese e Tap Dancing di Monia Piva. Si parlerà infine di Cyberbullismo: il direttore artistico dello Special Festival, Beppe Stanco, con Simone Bianchi, dialogheranno sul valore delle parole. “L’Accademia ha l’obiettivo di far incontrare i partecipanti, condividere l’amore per la musica e il canto e dare ad ognuno la possibilità di esprimere il talento di cui è portatore – ha sottolineato Alessia Bonati di Anffas La Spezia -. E’ quello che abbiamo fatto in questi trenta anni con Special Olympics, una manifestazione nella quale lo sport è stato un meraviglioso mezzo di inclusione”.
ORGANIZZATORI E SOSTENITORI – L’evento, presentato nel corso di una conferenza stampa che si è svolta ieri mattina in Palazzo comunale e alla quale hanno preso parte anche il direttore di Anffas Firenze Ilario Fabri, l’assistente sociale Anastasia Landi e alcuni dei nostri ragazzi, è organizzato da Anffas La Spezia APS in collaborazione e con il contributo del Comune della Spezia, il Centro Logistico dell’Aeronautica Militare di Cadimare, la Marina Militare, BS Sound, la Pro Loco di Cadimare, la Borgata di Cadimare, il Lions Club Sarzana- La Spezia “Cuori Aperti”, il Panathlon della Spezia e il Vivaio Trio.