-
Ecco l'olio novo dell'Anffas. Pronti anche i calendari e le agendine del 2021
23 DIC 2020Quasi dieci quintali di olio e di ottima qualità. Quella del 2020 è stata davvero un'ottima annata per la produzione di olive, nella tenuta di Anffas Firenze. Un risultato in controtendenza rispetto allo scorso anno, che sotto questo profilo era stato disastroso, qui come quasi ovunque.
Come sempre una parte dell'olio novo è stata accantonata per il consumo interno, un'altra già acquistata da soci e amici ma vi è ancora disponibilità per la vendita diretta come società agricola. -
Via alla prenotazione on line per la campagna di vaccinazione CoViD19. Pochissimo tempo a disposizione
17 DIC 2020Ha preso il via la raccolta di adesioni alla campagna di vaccinazione CoViD19 della Regione Toscana, riservato ad alcune specifiche categorie. La prenotazione può essere effettuate direttamente on line a questo link https://prenotavaccino.sanita.toscana.it/#/home. C'è tempo soltanto fino alle 12 di domani, Venerdì 18 Dicembre. Anffas Firenze ha chiesto una proroga per permettere ai propri dipendenti ed ospiti, così come a tutti quelli che ne hanno diritto, l'eventuale richiesta di prenotazione.
-
Attività riabilitative: dal confronto fra equipe e operatori le prime basi per una riorganizzazione complessiva
17 DIC 2020Il 9 Dicembre u.s. si è svolta nel refettorio dell'Anffas (con tutte le garanzie di distanziamento e presidi personali) una riunione dell'équipe con tutto il personale, la prima di una serie volta a progettare il futuro dopo il CoVid, per l'organizzazione delle attività riabilitative.
Gli obiettivi dell'incontro - La riunione è stata introdotta e guidata dal direttore Giovanni Russo, seguito da responsabile dell'Unita Operativa Psicologia, Fulvio Giovannelli, e dagli interventi di molti presenti. -
Via libera al nuovo statuto dall'assemblea straordinaria: Anffas Firenze si prepara a diventare Ente del Terzo Settore (ETS). Le comunicazioni del presidente ai soci: dall'emergenza sanitaria (ed economica) ai nuovi progetti
30 OTT 2020Si è svolta domenica scorsa, 25 Ottobre, nella sede di via Bolognese, l'assemblea dei soci di Anffas Firenze: un doppio appuntamento prima con l'assemblea ordinaria per l'approvazione del bilancio annuale, poi con la seduta straordinaria, per l'approvazione del nuovo statuto, alla presenza del notaio dottor Niccolò Turchini.
-
La ripartenza dopo il periodo estivo: riorganizzazione delle attività, controlli sierologici mensili, collaborazone con l'Università
29 SET 2020IL TEST MENSILE - Terminato il consueto periodo dei soggiorni estivi, che peraltro quest'anno non ha comportato la completa chiusura del centro diurno, riprendiamo la nostra consueta attività, che tuttavia di consueto non ha poi molto. É ritmata da un controllo sierologico mensile, che è ben lungi dall'essere routinario, ma le cui sorprese, finora senza conseguenze drammatiche, creano comunque ansia e disagi
-
Colonia estiva ridotta per ragioni di sicurezza: una boccata d'ossigeno per gli ospiti delle Comunità alloggio
25 SET 2020Contro ogni previsione ed aspettativa, anche quest'anno un gruppo dei nostri ragazzi è riuscito a partire per i soggiorni estivi montani a Serravalle di Bibbiena, nelle foreste Casentinesi. Per molteplici questioni organizzative e di sicurezza, è stato deciso di far partecipare alla Colonia solo i ragazzi delle comunità alloggio
-
Un Agosto insolito per Anffas Firenze: Centro diurno aperto, vacanze ridotte e solo in montagna
23 LUG 2020IL PESO DELL'EMERGENZA COVID - Anche la consueta routine dei soggiorni estivi, organizzati dalla nostra Associazione nel mese di agosto, anno dopo anno, è stata stravolta dall’emergenza CoViD. Man mano che gli eventi evolvevano abbiamo dovuto esaminare tutte le ipotesi, a partire da quella di chiudere del tutto l’attività nel mese di agosto, fino a quella di fare tutto quello che abbiamo fatto negli anni passati.
-
La ripresa delle attività nel centro diurno: il progetto e le correzioni in corso d'opera
30 GIU 2020Dopo l'accettazione da parte della ASL delle nostre proposte di protocolli per la riapertura del centro, l'8 di Giugno è finalmente venuto il giorno sospirato e temuto. Gli annunci pubblici sui giornali e sui media avevano parlato del 18 di Maggio, ma l'Azienda sanitaria ha ritenuto di dover preventivamente verificare se vi fossero ragionevoli e specifici criteri di sicurezza.
-
"Una ripresa all'insegna dei diritti umani e della qualità della vita”. La lettera aperta del presidente nazionale di Anffas
20 APR 2020Il presidente di Anffas Nazionale, Roberto Speziale, ha scritto una lettera aperta, in questo momento di grave emergenza, sia per evidenziare le grandi difficoltà e criticità che le persone con disabilità, le loro famiglie e l’intero mondo della disabilità sta vivendo oggi ma anche, e anzi soprattutto, per volgere uno sguardo in prospettiva futura.
-
Sostegno psicologico per ospiti, familiari e operatori di Anffas Firenze al tempo del Covid -19
17 APR 2020L’emergenza sanitaria in corso ci mette di fronte inevitabilmente a reazioni di paura, preoccupazione per il futuro, stress emotivo. Queste risposte sono naturali ed umane, tuttavia diventano controproducenti e dannose quando sono eccessive e sentiamo che prendono il sopravvento e sfuggono al nostro controllo.